Quantcast
Channel: Commenti a: Detrazione Spese Mediche 730 2022: Elenco di quali sono detraibili nella dichiarazione dei redditi
Viewing all 58 articles
Browse latest View live

Di: barbara

$
0
0

salve, una informazione. se ho la mamma invalida al 100% (alzheimer) e gli scontrini della farmacia relativi all’acquisto di farmaci per la sua patologia, sono intestati a me, posso detrarli sul mio 730?
grazie.


Di: Giovanni

$
0
0

Buongiorno
Qualche mese fa mi chiamano dagli uffici delle entrate, per una verifica del 730 spese mutuo e via dicendo porto il tutto all’ufficio.
Dopo circa un mese mi arriva dallo stesso ufficio un pagamento da effettuare in quanto mia figlia maggiorenne non potevo scaricare nulla almeno quello che ho capito. Faccio presente che mia figlia e disoccupata.
Come devo comportarmi? Sia nel passato che nel futuro, devo pagare quanto dovuto?
Grazie

Di: Tasse-Fisco

$
0
0

Non è he ci abbia proprio rappresentato in modo esemplare questo caso o almeno è molto difficile capire cosa le abbiano contestato.

Di: Tasse-Fisco

$
0
0

A tal proposito ci sono stai dei chiarimenti per questa tipologia di spese mediche che ho riassunto in un articolo dedicato proprio alla detrazione spese sanitarie per fioterapia, massoterapia, ecc. Sfrutti la funzione di ricerca interna al sito.

Di: Luciano

$
0
0

Pago un quota assicurativa molto consistente ( circa 600 euro l’anno ) per un fondo sanitario che mi rimborsa NON totalmente ( circa mediamente il 60% spesa sostenuta) presso dentisti, medici specialisti , ecc.
Posso scaricar le fatture relative sul 730/16 ?

Di: Tasse-Fisco

$
0
0
Si ma per le modalità e la quantificazione prenda spunto anche dall'articolo dedicato proprio alla <a href="http://www.tasse-fisco.com/dichiarazione-dei-redditi-730-o-unico/calcolo-detrazione-spese-mediche-rimborso-assicurazioni-sanitarie-calcolo/26814/" rel="nofollow">detrazione fiscale delle spese mediche rimborsate dalle assicurazioni</a>

Di: Daniela Calegaro

$
0
0

Buongiorno, nel 2015 ho installato a casa un impianto di microfiltrazione sottolavello per migliorare la qualità dell’acqua, perché mio marito soffre di calcolosi. Mi era stato detto dal venditore che mi ha fornito l’impianto che, in presenza di determinate patologie, è possibile richiedere in sede di dichiarazione dei redditi il rimborso delle spese di manurtenzione dell’impianto stesso. Le risulta che sia effettivamente così e, in caso affermativo, che procedura bisogna seguire e quale documentazione deve essere allegata? La ringrazio e saluto cordialmente.

Di: Tasse-Fisco

$
0
0
Bella domanda, andiamo molto sul tecnico perché si dovrebbe vedere secondo me se trattasi di dispositivo medico e vedere se poi questo può rientrarvi. Intanto ha provato a leggere l'articolo dedicato alla <a href="http://www.tasse-fisco.com/dichiarazione-dei-redditi-730-o-unico/dispositivi-medici-detraibili-spese-mediche/11762/">detrazione fiscale dei dispositivi medici</a> che avevo scritto tempo fa forse li trova qualche strumento utile per identificare la reale detrazione o l'elenco dei dispositivi medici ammessi. In assenza di approfondimenti non mi avventurerei nella detrazione fiscale.

Di: Arianna

$
0
0

Buongiorno, le chiedo un’informazione.

Tra un paio di mesi, il 10 dicembre, mi sposo civilmente col mio compagno, con cui convivo da anni.

Visto che al momento io non lavoro, deduco che lui possa scaricare le mie spese mediche una volta sposati.

La mia domanda è: a giugno 2017, lui potrà scaricare TUTTE le mie spese mediche del 2016, anche quelle datate prima del 10 dicembre?

Lo chiedo perchè ho effettuato due visite specialistiche nei mesi di maggio e luglio.

Grazie in anticipo per la risposta.

Cordiali saluti.

Arianna

Di: Tasse-Fisco

$
0
0

Bella domanda: in teoria dovremmo ragionare per anni di imposta per cui non vi dovrebbero essere problemi. Non mi sembra di leggere nella norma un giorno a partire dal quale scatta la possibilità della detrazione. L’unico dubbio mi viene nel frontespizio della dichiarazione dove se non erro si indicano i mesi a carico ma non la data, altro motivo che mi farebbe propendere più per il SI. Riconosco che è necessario un ulteriore approfondimento proprio per essere sicuri.

Di: Ile

$
0
0

Ho una domanda. Se mi sono dimenticata una spesa molto grossa datata 2015 e non l’ho inserita nel 730/2016 posso metterla nel 730/2017? grazie mille

Di: Tasse-Fisco

$
0
0

No purtroppo a meno che lei non si sia proprio sbagliata a fare il bonifico alla controparte e lo debba rettificare facendoselo rifare dal suo fornitore e poi lo rifà corretto ed inserisce la spesa nella dichiarazione dei redditi di quest’anno ma non le nascondo che come caso non mi è mai capitato per cui non ho esperienza diretta al riguardo per cui potrebbe rischiare accertamento anche se avrebbe il bonifico che dimostra l’effettivo sostenimento della spesa quest’anno. Non so però come potrebbe andare a finire…

Di: Marina

$
0
0

Salve, ho una fattura per una visita specialistica dermatologica e successivamente per una crioterapia suggerita dal dermatologo stesso. Posso portare la seconda fattura in detrazione? perché sul mod. 730 precompilato dall’agenzia delle entrate viene considerata come spesa di chirurgia estetica.
Grazie

Di: Tasse-Fisco

$
0
0

Mi baserei sempre sulla finalità dell’intervento. Se il dermatologo ravvisa una patologia curabile con la crioterapia (non so cosa possa fare ma il dermatologo glielo saprà dire) allora direi di si.

Di: Simona Aroni

$
0
0

Buongiorno,

le spese dentistiche per un intarsio sono detraibili?

Grazie in anticipo per la disponibilità


Di: Tasse-Fisco

$
0
0

si, se dirette a curare una patologia si. Se si sta piazzando un diamante alla Puff Daddy sull’incisivo invece direi di no.

Di: margehrita

$
0
0

nel mio 730 manca una pretazione di visita specialistica pari a 162 euro. Come faccio ad inserirla? basta che modifichi l’importo???

Di: Tasse-Fisco

Di: Tasse-Fisco

$
0
0

si. Per i 485 non deve portare niente in particolare, per le altre che si

Di: Ralli

$
0
0

Buongiorno, effettuerò un operazione di estetica in Cina, sono residente in Italia e vorrei chiedere se questa prestazione, con fattura equivalente circa 2500€, è detraibile e in che misura.
Grazie
Cordiali Saluti

Viewing all 58 articles
Browse latest View live